Pubblicazioni

Editrice Giservice, Teramo, marzo 2019
I cieli dipinti di Vincenzo Sardella (in collaborazione con Renata Ronchi)

Il volume, corredato di un ricco apparato illustrativo e settantasette tavole a colori, ricostruisce la vita e il corpus delle opere di Vincenzo Sardella, pittore-decoratore teramano dimenticato per decenni.
Vissuto a cavallo tra Ottocento e Novecento, Vincenzo Sardella fu molto noto ai suoi tempi per gli apparati decorativi di alcune chiese (la chiesa dell’Annunziata e la chiesa di Sant’Antonio a Teramo, la chiesa di San Salvatore a Frondarola) e soprattutto per i dipinti realizzati sulle volte, le pareti, le sovrapporte di numerosi palazzi e ville di Teramo e provincia.
Tutti i dipinti sono stati rintracciati e identificati attraverso un complesso lavoro di ricerca storico-documentaria e testimonianze orali.

"In questi ambienti il leit-motiv è quello delle stoffe preziose e cangianti à trompe l’oeil, dei nastri setosi, dei merletti, allusione ai ricchi corredi della padrona di casa, naturalmente accoppiati a ghirlande, festoni, composizioni centrali di fiori fra i quali l’immancabile rosso papavero, fiore del sonno. La bravura del decoratore è nel rendere il cangiantismo delle stoffe e il brillìo delle sete, spesso tenendo presente la posizione delle finestre nel rendere ombre e luci come evocate dall’illuminazione naturale."
Luisa Franchi

Richiedi Informazioni / Richiedi Pdf